Novità in libreria
La filosofia del Tressette
Breve storia di Napoli capitale
Francesco D'Amato Editore
Siamo una casa editrice indipendente nata il 9 aprile 2019. La nostra linea editoriale prediligerà saggi legati soprattutto alla storia, alle scienze del linguaggio e a quella che una volta si chiamava varia umanità. Rigore scientifico ma anche tentativo perenne di rinverdire il vecchio saggio di lettura, non la divulgazione o la volgarizzazione ma la capacità di mantenere lo stile, la curiosità e l’innocenza di fronte alle tematiche più teoriche ed erudite. Il marchio D’Amato appartiene a Infolio digital print srls, società di servizi integrati per l’editoria e la comunicazione, nata dalle consolidate esperienze acquisite dai suoi soci nei diversi settori dell’editoria. In costante ricerca di forme innovative di comunicazione abbiamo concentrato il nostro interesse nell’editoria cartacea, specializzandoci nella realizzazione di libri giuridici, scientifici, saggistica universitaria e divulgativa, cataloghi di mostre, archeologia, manualistica ed editoria periodica. Nostro punto di forza è la capacità delle varie figure professionali che lavorano al nostro interno di collaborare tra loro alla realizzazione di un progetto editoriale, di seguire in maniera dettagliata tutte le fasi della lavorazione e mettere in primo piano le esigenze del cliente, assicurando qualità, rapidità di esecuzione e riduzione dei costi di produzione. La nostra casa editrice si avvale di un comitato scientifico composto dal prof. Giuseppe Cacciatore (professore ordinario di Storia della filosofia all’Università degli Studi di Napoli Federico II, nonché membro dell’Accademia dei Lincei), dal prof. Luigi Rossi (professore ordinario di Storia contemporanea all’Università degli Studi di Salerno, già preside della Facoltà di Scienze politiche dello stesso ateneo), dal prof. Giuseppe Cirillo (professore ordinario di Storia moderna all’Università degli Studi di Napoli Vanvitelli), dal prof. Claudio Azzara (professore ordinario di Storia medievale all’Università degli Studi di Salerno, nonché membro del comitato scientifico della casa editrice Il Mulino). I nostri libri sono distribuiti da Messaggerie libri e promossi da Tecniche nuove.
Presentazione della Casa Editrice
"La mente umana che, per sua stessa natura, trova soddisfazione nelle cose divine, infinite ed eterne,non può non meditarne di sublimi, non può non tentarne di grandi, non può non compierne di egregie"
Giambattista Vico, De mente heroica
Dicono di noi
Francesco D’Amato vive tra i libri da sempre, la sua storia professionale è quella di un grande professionista che ama promuovere e diffondere la cultura.
Francesco Di Martino
da FacebookConiuga la perizia tecnica con un fine gusto grafico. Incarna il concetto classico dell'editore, che è innanzitutto un letterato, un conoscitore di opere e di autori recenti e passati, uno scopritore di talenti. Figure del genere diventano purtroppo sempre più rare
Marmor Parium
FacebookLa professionalità, la correttezza, la tenacia, la passione per quello che fa dando ottimi risultati
Christian Vincenzo Calabrese
Facebook