
E l’ottavo giorno creò il libro
Lei se ne va
Il conflitto in Ucraina
Una cosa troppo seria per certi generali ma specialmente per certi politici
Raffaella Carrà una leggenda in tre minuti
Biografia artistica completa della regina della tv

Caro amore mio
Le lettere degli amanti nella letteratura italiana

Le amanti
La grande fiamma
Tramontando il sole
L'amante sciocca
Sogno di una notte d'estate

'A vita nova
tradotta in napoletano da Carlo Avvisati

Odissea
in napoletano del settecento

Quattro novelle
La verità non deve far paura
Il matrimonio di Manchester
Il ramo storto
Lois la strega

Violenze e fascismo nel napoletano
Il caso di Castellammare di Stabia
Piazza Spartaco (1921-2021)

Grand Central dream
Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Heinrich Schliemann a Napoli
In appendice
Domenico Bassi, Il carteggio di Giuseppe Fiorelli
Gli scavi di Troia: lettere di Enrico Schliemann

Coco optimo
Cuochi, briganti e brigate di cucina nell’antica Roma

La geopolitica di Francesco
Missione per l’ecumene cristiano

Se mi volessi bene veramente
Cronache di scuola

La chiesa punto d’unione tra cristiani ed ebrei
Oggi Stefano Pignataro ha recensito per La Città di Salerno il libro di Barbara Visentin Spazi urbani, signorie monastiche e minoranze etniche nel Mezzogiorno medievale. La chiesa di Santa Maria de Domno a Salerno

D'Amato: momento «stellato» per la giovane casa editrice
Oggi su Il Mattino di Salerno si parla di noi, dei nostri libri, dei nostri progetti e dei nostri sogni!
Lo fa in un bellissimo articolo Monica Trotta.

La sfida della solidarietà: Futuro Anteriore
Venerdì 28 maggio, ore 20, Radio 1 RAI GR Parlamento
Ospiti di Paola Severini Melograni: Maria Rita Cerimele, John Dalla Costa, Maurizio Gentilini, Valeria Pezza.