
2019, 242 pp., con numerose illustrazioni in b/n
Brossura, formato quindici per ventitré centimetri e mezzo
ISBN: 9788855250047
€ 16,00
Una breve storia di Napoli attraverso secoli di dinastie e dominazioni (angioini, aragonesi, borbone, Austria e Francia): un viaggio tra avvenimenti, monumenti e personaggi che hanno delineato i tratti indelebili e le contraddizioni croniche di una Capitale di confine tra occidente e mediterraneo. Il volume, impreziosito da numerose illustrazioni tratte da incisioni di Sarnelli, Cucciniello, e Zuccagni Orlandini, si rivolge ai curiosi che intendono ancora la storia come stimolo per la vita e per l’azione, come scrisse Friedrich Nietzsche.
L’economia del Regno di Napoli e il corallo di Torre del Greco nel Settecento
La restaurazione della giurisdizione vescovile nella diocesi di Capaccio dopo il Concilio di Trento
Il patrimonio culturale dell’ex ospedale psichiatrico «Leonardo Bianchi» di Napoli
Il caso di Castellammare di Stabia
Piazza Spartaco (1921-2021)
La chiesa di Santa Maria de Domno a Salerno
Per una storia della Democrazia Cristiana a Salerno
Biografia di Roberto D’Angiò, un «re da sermone»
Rivista storica | Bollettino dell'A.B.M.C.
Rivista semestrale della Società Salernitana di Storia Patria
nuova serie - n. 4 - dicembre 2020