Giovanni Verga

Storia di una capinera

A cura di Eugenia Rizzo

Le Pleiadi
2019, 162 pp.
Brossura, formato undici per diciannove centimetri
ISBN: 9788855250054

€ 9,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

A causa dell’epidemia di colera del 1854, Maria lascia il convento dove vive dall’età di sette anni in seguito alla morte della madre. Viene ospitata per alcuni mesi in una casetta di campagna dove anche il padre si è rifugiato con la seconda moglie e i due nuovi figli. Maria prende a frequentare i Valentini e stringe amicizia con la loro secondogenita Annetta e, a poco a poco, il suo cuore diviene preda di un sentimento d’amore per il figlio maggiore Nino che la esalta e la smarrisce. La matrigna decide allora di segregarla in casa, dove la ragazza piomba in uno stato di profonda depressione e poi, rientrato l’allarme del colera, di tornare a chiuderla contro il suo volere in convento. Lo scambio epistolare con Marianna che continuerà a filtrare di nascosto dalla gabbia, darà conto del peggioramento dello stato di salute della povera “capinera”…