
Materiali per l’archeologia medievale
Ricerche di archeologia e storia del Medioevo
Andromeda
2020, 236 pp., con illustrazioni in b/n e a colori
Brossura, formato quindici per ventitré centimetri e mezzo
ISBN: 9788855250085
€ 16,00
Il volume raccoglie una serie di saggi su temi dell’archeologia medievale: ceramica, vetri, metalli e monete offrono uno spaccato sulle tipologie di manufatti in uso tra VI e XV secolo, mentre gli articoli su città, castelli e villaggi rappresentano le forme di insediamento che caratterizzano il territorio nei secoli di interesse. Si spazia dalle componenti culturali ai materiali archeologici, dai siti fortificati alle tecniche costruttive e ai progetti di recupero e valorizzazione del patrimonio culturale sino a giungere all’età contemporanea.
La chiesa di Santa Maria de Domno a Salerno
In appendice
Domenico Bassi, Il carteggio di Giuseppe Fiorelli
Gli scavi di Troia: lettere di Enrico Schliemann
Rivista storica | Bollettino dell'A.B.M.C.
Rivista semestrale della Società Salernitana di Storia Patria
nuova serie - n. 4 - dicembre 2020
Memorie storiche ed archeologiche
Età antica e medievale
I. Età antica e medievale
II. Età moderna
III. Età contemporanea
I principati longobardi di Benevento, Salerno e Capua
(VI-XI sec.)
Dall’arrivo dei primi conquistatori alla fondazione del regno:
conquiste, tipologie di insediamenti e strutture politiche