
Orsa maggiore
2020, 182 pp.
Brossura, formato tredici per ventuno centimetri
ISBN: 9788855250115
€ 15,00
Una bibliografia non è altro che la narrazione fedele di una biografia, ovvero di una vita consacrata alla scrittura. In tal senso, la corposa Bibliografia degli scritti di Giuseppe Cacciatore è la chiara testimonianza di una costante operosità scientifica, nonché di un solido impegno civile capace di coniugare fruttuosamente scienza e vita, nel pieno convincimento di voler dedicare la propria professione intellettuale all’esercizio “etico” del pensiero, facendo dell’educazione quotidiana alla critica il proprio inconfondibile stile di vita.
Appunti di un filosofo in quarantena
Biografia artistica completa della regina della tv
L’economia del Regno di Napoli e il corallo di Torre del Greco nel Settecento
Il patrimonio culturale dell’ex ospedale psichiatrico «Leonardo Bianchi» di Napoli
Il caso di Castellammare di Stabia
Piazza Spartaco (1921-2021)
Sulle regole del gioco del mediatore, del tressette e dello scopone
Marketing della politica e retorica greca
Alla ricerca di nuovi paradigmi
Pratica didattica della traduzione dal greco
Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura
Quattro lezioni di Semiotica del testo
Biografia di Roberto D’Angiò, un «re da sermone»