
Tommaso Indelli
Storia politica della Langobardia minore
I principati longobardi di Benevento, Salerno e Capua
(VI-XI sec.)
2020, 148 pp.
Brossura, formato tredici per ventuno centimetri
ISBN: 9788855250214
€ 12,00
Le vicende connesse all’affermazione del dominio normanno nel sud della penisola (XI sec.) si intrecciano inevitabilmente con quelle che ebbero protagoniste le compagini statali longobarde del Mezzogiorno italiano, cioè Benevento, Capua e Salerno. La conoscenza dei fatti che videro protagonisti i principati longobardi di Capua, Benevento e Salerno è di grande importanza per la comprensione anche delle vicende connesse alla conquista e all’affermazione del Regno normanno nel sud della penisola italiana.
La chiesa di Santa Maria de Domno a Salerno
Rivista storica | Bollettino dell'A.B.M.C.
Rivista semestrale della Società Salernitana di Storia Patria
nuova serie - n. 4 - dicembre 2020
Ricerche di archeologia e storia del Medioevo
Età antica e medievale
I. Età antica e medievale
II. Età moderna
III. Età contemporanea
Dall’arrivo dei primi conquistatori alla fondazione del regno:
conquiste, tipologie di insediamenti e strutture politiche
Rivista storica | Bollettino dell'A.B.M.C.
Rivista semestrale della Società Salernitana di Storia Patria
nuova serie - n. 2 - dicembre 2019