
Antonio Gramsci
Ho visto i ricci fare la raccolta delle mele
Le Pleiadi
2020, 286 pp.
Brossura, formato undici per diciannove centimetri
ISBN: 9788855250245
€ 12,00
Sono in pochi a sapere che, durante la prigionia, alcuni tra i più bei racconti dei Grimm furono tradotti da Gramsci, con la mente rivolta ai nipoti e ai suoi figli che non aveva più visto da quando avevano l’uno due anni e l’altro due mesi. Ventiquattro fiabe che chiamava “novelline elementarissime”, alle quali Antonio Gramsci lavorava per amore, per combattere l’abbrutimento carcerario e perfezionare lo studio della lingua. Le lettere al figlio Delio poi rivelano la dimensione più intima e pedagogica di uno dei più importanti pensatori del ventesimo secolo.
Le lettere degli amanti nella letteratura italiana
Sette storie per l’Avvento
tradotta in napoletano da Carlo Avvisati
Poesie, lettere e racconti sull’amore della letteratura italiana
Dieci racconti di Natale