
2021, 172 pp.
Brossura, formato tredici per ventuno centimetri
ISBN: 9788855250382
€ 14,00
Pensato per la didattica dei corsi di Semiotica e Semiotica del testo, il volume sviluppa alcune nozioni teoriche utili a descrivere un testo narrativo audiovisivo. Per esemplificare la trattazione sarà presa in esame la serie televisiva Once upon a time (C’era una volta). Nelle quattro lezioni verranno introdotti i principi base della narrazione e della verosimiglianza, il “Viaggio dell’Eroe”, la traduzione intersemiotica, il “quadrato semiotico” e gli archetipi dei personaggi.
Anna Cicalese
Anna Cicalese è Professore associato presso il corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Salerno. Si occupa di Semiotica, Semiotica del testo e Linguistica testuale con particolare riferimento alla narrazione audiovisiva (film, serie tv, spot).
Tra le sue monografie: Le parole vendute; Semiotica e Comunicazione; Imparare a scrivere; Da dove dgt? Chat line, testo e società; In treatment: analisi semiotico-linguistica di una serie televisiva; Fatti di consumo. Noi tra gli spot e le marche; Appunti di semiotica.
Biografia artistica completa della regina della tv
L’economia del Regno di Napoli e il corallo di Torre del Greco nel Settecento
Il patrimonio culturale dell’ex ospedale psichiatrico «Leonardo Bianchi» di Napoli
Il caso di Castellammare di Stabia
Piazza Spartaco (1921-2021)
Sulle regole del gioco del mediatore, del tressette e dello scopone
Marketing della politica e retorica greca
Alla ricerca di nuovi paradigmi
Pratica didattica della traduzione dal greco
Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura
Biografia di Roberto D’Angiò, un «re da sermone»
In appendice
Domenico Bassi, Il carteggio di Giuseppe Fiorelli
Gli scavi di Troia: lettere di Enrico Schliemann
(1969-2020)