Michele Rosco

L’arte della persuasione

Marketing della politica e retorica greca

Orsa maggiore
2021, 246 pp.
Brossura, formato tredici per ventuno centimetri
ISBN: 9788855250399

€ 16,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Esiste un’arte della persuasione per il demos contemporaneo? Tra i motivi della crisi della democrazia, c’è anche quello della costruzione del consenso in epoca di comunicazione sulla rete e sui social, di diffusione inquietante di fake news e di odio. Eppure nell’antica Grecia era nata una teoria della persuasione politica basata sulla conoscenza, ma anche su emozioni e virtù del politico: la retorica. Il marketing della politica – cioè la moderna retorica – viene messo a confronto con il pensiero dei sofisti, di Platone, di Aristotele. L’obiettivo è quello di costruire una nuova teoria della persuasione che abbia nel logos il suo centro e il suo obiettivo.