Sinossi

Nell’intreccio di significati e codici stilistici che danno forma alla nostra antologia di racconti, la Vigilia di Natale impregna di sé l’intera narrazione, illuminandosi secondo le sfumature della poetica di alcuni scrittori dell’età del Realismo e del primo Novecento: Camillo Boito (Notte di Natale), Contessa Lara, alias Evelina Cattermole (Miracolo di Natale), Emilio De Marchi (Due scarpe vecchie), Carlo Dossi (Il Natale), Evelyn, alias Evelina Franceschi Marini (Strana vigilia di Natale), Luigi Pirandello (Natale sul Reno), Marchesa Colombi, alias Maria Antonietta Torriani (Chi prima non pensa in ultimo sospira), Cordelia, alias Virginia Tedeschi Treves (Da un Natale all’altro), Giovanni Verga (Il Carnevale fallo con chi vuoi, Pasqua e Natale falli con i tuoi), Luciano Zuccoli (Il Miracolo).

Autori

Marchesa Colombi
(Maria Antonietta Torriani)

Contessa Lara
(Evelina Cattermole)

Evelyn
(Evelina Francesca Marini)

Cordelia
(Virginia Tedeschi Treves)