Sinossi

Dalla psicologia all’antropologia filosofica, dall’etica alla storia della filosofia i contributi di questo volume consentono di gettare uno sguardo sulla laboriosa attività di Cantillo, contrassegnata dal continuo confronto con i suoi principali punti di riferimento teorici (Hegel, Jaspers, Troeltsch, Dilthey, Cassirer, Rosmini, Piovani, Masullo, Guardini) e dalla delineazione di nuove e originali prospettive di ricerca. Due appaiono le linee principali, tra loro strettamente correlate, che Cantillo sviluppa in questi suoi recenti lavori: da un lato il tema della soggettività, dall’altro quello di un’etica attiva in grado di costruire una comunità.

Autore

Giuseppe Cantillo
Giuseppe Cantillo è professore emerito di Filosofia morale nell’Università degli Studi di Napoli Federico II. È socio della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti e dell’Accademia Pontaniana di Napoli.