
Ferdinando Petruccelli della Gattina
I moribondi del Palazzo Carignano
Le Pleiadi
2020, 252 pp.
Brossura, formato undici per diciannove centimetri
ISBN: 9788855250542
€ 14,00
I Moribondi del palazzo Carignano raccolgono la versione italiana delle corrispondenze che l’autore fece uscire in francese sul giornale parigino «La Presse» tra 1861 e il 1862, nel periodo in cui fu membro del Parlamento italiano. L’opera ebbe straordinario successo: il pubblico vi poteva osservare dall’interno la vita e i personaggi della prima Assemblea legislativa italiana, inaugurata a Torino da Vittorio Emanuele II all’indomani dell’Unità. Dal suo banco dell’estrema Sinistra riconosceva la coerenza, l’eroismo, il sacrificio di avversari e compagni di lotta tanto quanto evidenziava l’inettitudine o la corruzione diffuse, fin dalla prima legislatura postunitaria, in entrambe le ali dell’emiciclo, e ancor di più presso i rappresentanti di quel Meridione liberato dall’assolutismo borbonico, ma non dai vizi delle sue classi dirigenti.
Dieci racconti per una notte speciale
Le lettere degli amanti nella letteratura italiana
Sette storie per l’Avvento
tradotta in napoletano da Carlo Avvisati
Poesie, lettere e racconti sull’amore della letteratura italiana
Storie di fate e cavalieri del Medioevo francese