Francesco Pansa

Istoria dell’antica Repubblica d’Amalfi

A cura di Antonio Milone, Salvatore Amato

Orione
2021, Brossura, 800 pp., 2 volumi in cofanetto, formato quindici centimetri per ventitré e mezzo
ISBN: 9788855250696

€ 40,00
  • Preordina Preordina Preordina
Sinossi

Stampato a Napoli nel 1724 dal tipografo Paolo Severini, l’Istoria approfondisce molti aspetti della vita politica, commerciale, sociale e religiosa di Amalfi. L’opera è fonte di informazioni sulle famiglie nobili, le corporazioni, i traffici marittimi, l’abitato e i quartieri, i luoghi sacri e persino le reliquie possedute dalla Chiesa amalfitana, molte delle quali legate ai fiorenti contatti con l’oriente cristiano. A far stampare i due volumi postumi fu il nipote dell’autore, don Giuseppe, che dedicò l’iniziativa editoriale al papa Benedetto XIII.

Autore

Francesco Pansa
Francesco Pansa è uno storico ed erudito amalfitano, nonché zio di don Giuseppe Pansa, il sacerdote che contribuì a far giungere Sant’Alfonso Maria De’ Liguori nella Diocesi di Ravello e Scala.