Tommaso Indelli

La condizione del servo nell'occidente medievale

Aspetti giuridici e sociali (IV-XV sec.)

Orsa maggiore
2022,
Brossura, formato tredici per ventuno centimetri
ISBN: 9788855250726

€ 12,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Il saggio intende offrire un quadro generale del fenomeno servile dall’Età tardoantica agli albori della Modernità (IV-XV sec.), sotto il particolare profilo giuridico e sociale. Il taglio dell’opera è, pertanto, molto tecnico, non avendo come obiettivo una vera e propria “storia della servitù” – su cui si è molto scritto – ma indagare solo alcuni specifici aspetti del fenomeno servile.

Autore

Tommaso Indelli
Tommaso Indelli (Salerno, 1977), Assegnista di Ricerca in Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Salerno, ha conseguito, a Pavia, il Dottorato di Ricerca in Diritto Romano e Cultura Giuridica Europea (XVIII ciclo), specializzandosi nella cultura giuridica della Tarda Antichità e dell’Europa medievale. Si occupa di ricerca e problematiche inerenti le strutture e le forme di organizzazione del potere pubblico e statale nel Mezzogiorno medievale, longobardo e normanno (VI-XII secolo).