
2021, 300 pp., con numerose illustrazioni in b/n
Brossura, formato quindici per ventitré centimetri e mezzo
ISBN: 9788855250733
€ 18,00
Le vicende della Democrazia Cristiana in provincia di Salerno dai primi anni del dopoguerra e fino alla sua dissoluzione, ricostruite attraverso i suoi congressi, le elezioni politiche e amministrative, le polemiche e gli scontri tra le correnti e i rapporti con gli altri partiti.
Una nuova edizione del libro ampliata e arricchita da foto e documenti inediti, che vanno a tracciare una storia della Democrazia Cristiana nella provincia di Salerno.
Vittorio Salemme
Vittorio Salemme, già funzionario del Ministero della Sanità (è stato anche dirigente dell’assessorato Regionale alla sanità, Presidente degli ospedali Riuniti di Salerno oltre che Direttore Generale del Policlinico di Napoli), è un esponente di rilievo della Società Salernitana di Storia Patria. È stato dirigente e consigliere provinciale della Democrazia Cistiana.
Il patrimonio culturale dell’ex ospedale psichiatrico «Leonardo Bianchi» di Napoli
Il caso di Castellammare di Stabia
Piazza Spartaco (1921-2021)
Rivista storica | Bollettino dell'A.B.M.C.
Rivista semestrale della Società Salernitana di Storia Patria
nuova serie - n. 4 - dicembre 2020
Memorie storiche ed archeologiche
Età contemporanea
I. Età antica e medievale
II. Età moderna
III. Età contemporanea
a cura di Cavallaro & Mortoro consulting engineering
Rivista storica | Bollettino dell'A.B.M.C.
Rivista semestrale della Società Salernitana di Storia Patria
nuova serie - n. 2 - dicembre 2019