Stella Cervasio, Alessandro Vaccaro

Grand Central dream

Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Orsa maggiore
2021, 172 pagine, volume illustrato da Giuseppe Cuccurullo
ISBN: 9788855250818

€ 14,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Grand Central Terminal, a New York, è la stazione con più binari al mondo. Un luogo della mente, un riferimento per l’immaginario americano. La incontriamo nei romanzi famosi e in libri di autori sconosciuti, in capolavori del cinema e in film meno noti. Come in un gioco di specchi, libri e film rinviano a una stazione diversa da quelle che conosciamo: è un portale che immette nel cuore di un sogno.
Il segreto del suo successo? È il viaggio: la chiave di volta per l’irrazionale, l’elemento che muove la mitologia a stelle e strisce, che da un viaggio è nata e verso l’infinito oltrefrontiera tende e va. Un concetto opposto a quello dell’era di Trump: si possono anche alzare barriere ideologiche, ma gli americani continueranno a fluttuare verso un futuro fatto di movimento e superamento di confini.
Grand Central Terminal è una cosa e il suo contrario. È micro e macro. In chi vede e in chi descrive la stazione, il senso dello spazio e del tempo cambia. È uno dei pochi posti di New York dove, viste le dimensioni, ci si potrebbe perdere, ma così non accade. Anzi.

Allegati
  • Leggi il primo capitolo Leggi il primo capitolo Leggi il primo capitolo
Autori

Stella Cervasio
Stella Cervasio è giornalista del quotidiano la Repubblica e critico d’arte. Ha scritto libri d’arte, racconti e un romanzo per bambini.

Alessandro Vaccaro
Alessandro Vaccaro è giornalista con esperienze lavorative per la Repubblica, Ansa, Rai News 24 e RTL 102.5, nonché autore di vari contributi a volumi collettivi.