
Pasquale Villari
Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia
Orione
2021, 196 pp.
Brossura, formato quindici per ventitré centimetri e mezzo
ISBN: 9788855250979
€ 16,00
La passione risorgimentale e l’ansia di rinnovamento civile fecero coesistere in Villari la tradizione laico-mazziniana con quella manzoniana e neoguelfa e accettare l’antitesi, cara agli storiografi liberali, di un’irriducibile estraneità del mondo latino, armonioso e organizzatore, al mondo germanico, mistico e irrazionale. Nel caso di Dante l’antitesi trovò una singolare verifica nel riconosciuto divario tra le cosiddette fonti della Commedia e l’uso che ne fece il poeta.
Dieci racconti per una notte speciale
e altri scritti natalizi
Le lettere degli amanti nella letteratura italiana
Sette storie per l’Avvento
tradotta in napoletano da Carlo Avvisati
Poesie, lettere e racconti sull’amore della letteratura italiana
Dieci racconti di Natale