La polemica tra Giordano Bruno e il «Dio dei geometri» [Salvatore Cicenia]; La Farsa Cavaiola. Una città, i suoi abitanti e la cultura del Seicento nei versi di Vincenzo Braca [Mario Lamberti]; Dinamiche sociali nel Principato Citra alla vigilia dell’Unità d’Italia [Giuseppe Fresolone]; Il monastero della SS. Misericordia di Montecorvino Pugliano da luogo di spiritualità a Casa Comunale [Maurizio Budetti]; Cava aragonese: la costruzione di un’identità [Gianluca Bocchetti]; Cultura, religione e società a Napoli fra latino e volgare nella prima metà del Cinquecento [Gilda de Feo]; 100 anni di passione. 1919-2019: la storia granata nei documenti d’Archivio. Mostra documentaria [Salvatore Amato, Fernanda Maria Volpe]; Mappami Salerno (Mappatura Postazioni Militari Salerno). Un progetto in continua evoluzione [Pasquale Capozzolo]; A proposito di statue salernitane [Alfonso Conte]; I paratesti delle opere a stampa di scrittori classici, greci e latini, nell’Età moderna (1450-1700) [Ludovica Sasso].