Rassegna Storica Salernitana 73

Rivista semestrale della Società Salernitana di Storia Patria
nuova serie - n. 3 - giugno 2020

diretta da Giuseppe Cacciatore e Giovanni Vitolo
ISSN 0394-4018

Periodici
2020, 224 pp., con numerose illustrazioni in b/n
Brossura
ISBN: RSS073

€ 20,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Presentem apodixam manu mea propria scripsi et meo nicio niciavi. Documenti fiscali nel passaggio tra le età angioina e aragonese: spunti in margine all’edizione del manoscritto as na, ms. Museo 99 A 84* [Francesco Li Pira]; Giovan Lorenzo Firello. Vita e opere dell’autore del polittico dell’abbazia di S. Maria Maddalena in Sant’Egidio del Monte Albino [Salvatore Silvestri, Salvatore Vollaro]; Sull’uso dell’Araldica per la storia e per i luoghi. A proposito di un recente volume di Domenico Taiani [Mariano Ciarletta]; Nel corpo di un decennio. Esperienze della scultura a Salerno negli anni Settantèa Ada Patrizia Fiorillo]; Salerno specchio dei tempi: politica, società e riforme nel Settecento [Claudia Pingaro]; Archivio di Stato e Società Salernitana di Storia Patria [Renato Dentoni Litta]; Sulle fonti amministrative e di stampa nella ricostruzione storica locale. Un episodio di storia criminale della città di Afragola [Ferdinando De Rosa]; Il giornale parlato Il Lettore e altre iniziative della libreria Macchiaroli a Salerno negli anni ’50 [Vittorio Salemme]; Il Liceo Tasso di Salerno dal 1952 al 1967. Regole e comportamenti [Enzo Barone]; Note preliminari per una storia del fumetto a Salerno [Pierluigi Canoro]; Per Aldo Masullo maestro di vita e di pensiero [Giuseppe Cacciatore]; Fausto Andria. Una vita esemplare [Giuseppe Cacciatore]