Rassegna Storica Salernitana 74

Rivista semestrale della Società Salernitana di Storia Patria
nuova serie - n. 4 - dicembre 2020

diretta da Giuseppe Cacciatore e Giovanni Vitolo
ISSN 0394-4018

Periodici, 4
2020, 362 pp., con numerose illustrazioni in b/n
Brossura
ISBN: RSS074

€ 20,00
  • Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello Aggiungi al carrello
Sinossi

Langobardi, Langhe, Lancusi: corridoi geolinguistici comunicanti? [Vincenzo Aversano]; L’assedio di Montoro del 1461 nei «Dispacci Sforzeschi» [Teresa Colamarco]; Frammenti documentarî e architettonici: note su un loggiato rinascimentale della ex abbazia di S. Benedetto in Salerno [Pietro Santoriello]; Alta polizia e opposizione politica nel Mezzogiorno borbonico (1850-1860) [Roberto Parrella]; Un avvocato per Nocera. L’attività parlamentare di Filippo Dentice di Accadia nell’Italia liberale (1909-1922) [Stefano Dentice di Accadia Ammone]; Gli ‘scolatoi’ della chiesa di S. Biagio e di S. Egidio in Altavilla Silentina [Bruno Di Venuta]; Monte San Giacomo nel Vallo di Diano (SA) nell’analisi del catasto provvisorio del 1810 [Antonio Capano]; Una nuova fonte iconografica su Carmine Jorio, il disertore altavillese che combatte’ coi ribelli Senussi [Ennio Scannapieco]; Il recupero delle scritte alleate nel cortile del Liceo T. Tasso di Salerno: testimonianza di una positiva sinergia [Pierluigi Canoro, GiacomoSantoro]; Schermi delle mie brame [Giuseppe D’Antonio]; Tal dell’istoria è dignità... La società salernitana di storia patria (1920-2020), Mostra documentaria (Archivio di Stato di Salerno, 13 gennaio - 31 marzo 2020) [Salvatore Amato]; Il porto di Salerno: vicende storiche e sociali di un approdo marittimo del Mediterraneo, Mostra documentaria (Archivio di Stato di Salerno, 19 settembre - 31 marzo 2020) [Tiziana De Donato].