D'Amato: momento «stellato» per la giovane casa editrice

[Monica Trotta]

Oggi su Il Mattino di Salerno si parla di noi, dei nostri libri, dei nostri progetti e dei nostri sogni!
Lo fa in un bellissimo articolo Monica Trotta.

Il Mattino di Salerno, 28 maggio 2021
Informazioni

Oggi su Il Mattino di Salerno si parla di noi, dei nostri libri, dei nostri progetti e dei nostri sogni!
Lo fa in un bellissimo articolo Monica Trotta.

I volumi
Santa Maria de Domno, fondata nel 989 dalla nuova dinastia principesca di Salerno, è la chiesa del Principe, destinataria di cospicue donazioni e specchio di una mentalità nuova, che esprime un’ideologia del potere nata dalla complessa sovrapposizione tra struttura amministrativa, legami personali e risvolti di natura economica. La nuova chiesa, segno tangibile del rinnovato equilibrio sociopolitico ed economico, costituisce il punto di contatto...
Barbara Visentin
2021, pp. 140
ISBN: 9788855250931
€ 14,00
Barbara Visentin
2021, pp. 140
ISBN: 9788855250931
€ 14,00

Futuro anteriore

Alla ricerca di nuovi paradigmi

«Sono le idee, non gli interessi costituiti, che sono pericolose nel bene o nel male» così Keynes. Abbiamo cominciato a comunicarci idee, progetti, esperienze positive e negative, in un dialogo che è divenuto via via più profondo, sincero, intenso. Il gruppo “Futuro Anteriore” è nato così, dalla voglia di alcuni/e semplici cittadini/e di riflettere, sperimentare, partecipare, alzando lo sguardo verso un orizzonte,...
A cura di Maria Rita Cerimele
2021
ISBN: 9788855250900
€ 15,00
A cura di Maria Rita Cerimele
2021
ISBN: 9788855250900
€ 15,00

Grand Central dream

Viaggio nella stazione di New York tra arte, cinema e letteratura

Grand Central Terminal, a New York, è la stazione con più binari al mondo. Un luogo della mente, un riferimento per l’immaginario americano. La incontriamo nei romanzi famosi e in libri di autori sconosciuti, in capolavori del cinema e in film meno noti. Come in un gioco di specchi, libri e film rinviano a una stazione diversa da quelle che conosciamo: è un portale che immette nel cuore di un sogno.
Stella Cervasio, Alessandro Vaccaro
2021, pp. 172
ISBN: 9788855250818
€ 14,00
Stella Cervasio, Alessandro Vaccaro
2021, pp. 172
ISBN: 9788855250818
€ 14,00

Heinrich Schliemann a Napoli

In appendice
Domenico Bassi, Il carteggio di Giuseppe Fiorelli
Gli scavi di Troia: lettere di Enrico Schliemann

Tutti conoscono il nome di Heinrich Schliemann, il mitico scopritore di Micene, Tirinto, Orcomeno e Troia, il cui nome ci riporta all’Iliade, all’Odissea e alla questione omerica, dove ci si domandava: ma Omero sarà mai esistito? Possibile che un cantore della fine dell’VIII secolo (la scrittura fu introdotta intorno al 750 a.C.) potesse descrivere con tanti dettagli una città messa a ferro e fuoco intorno al 1250 a.C., ovvero...
Umberto Pappalardo, Sybille Galka, Amedeo Maiuri, Carlo Knight, Lucia Borrelli, Massimo Cultraro
2021, pp. 262
ISBN: 9788855250528
€ 16,00
Umberto Pappalardo, Sybille Galka, Amedeo Maiuri, Carlo Knight, Lucia Borrelli, Massimo Cultraro
2021, pp. 262
ISBN: 9788855250528
€ 16,00