La chiesa punto d’unione tra cristiani ed ebrei

[Stefano Pignataro]

Oggi Stefano Pignataro ha recensito per La Città di Salerno il libro di Barbara Visentin Spazi urbani, signorie monastiche e minoranze etniche nel Mezzogiorno medievale. La chiesa di Santa Maria de Domno a Salerno

La Città di Salerno, 10 giugno 2021
Informazioni

Oggi Stefano Pignataro ha recensito per La Città di Salerno il libro di Barbara Visentin Spazi urbani, signorie monastiche e minoranze etniche nel Mezzogiorno medievale. La chiesa di Santa Maria de Domno a Salerno

I volumi
Santa Maria de Domno, fondata nel 989 dalla nuova dinastia principesca di Salerno, è la chiesa del Principe, destinataria di cospicue donazioni e specchio di una mentalità nuova, che esprime un’ideologia del potere nata dalla complessa sovrapposizione tra struttura amministrativa, legami personali e risvolti di natura economica. La nuova chiesa, segno tangibile del rinnovato equilibrio sociopolitico ed economico, costituisce il punto di contatto...
Barbara Visentin
2021, pp. 140
ISBN: 9788855250931
€ 14,00
Barbara Visentin
2021, pp. 140
ISBN: 9788855250931
€ 14,00